Iscrizione ai corsi di teatro

PER PRE-ISCRIVERSI ALL'OPEN DAY E ULTERIORI INFO INVIATECI UNA MAIL info@cutbg.it e vi terremo informati.

Il corso di recitazione teatrale base (primo anno) inizierà a ottobre e finirà a metà maggio.
Un incontro alla settimana della durata di due ore.
Solitamente i corsi si svolgono nella fasce orarie 17-19 e 19-21
Giorni e orari disponibili per i corsi saranno comunicati agli interessati appena deciso
I CORSI SONO APERTI A TUTTI, anche a coloro che non sono studenti.

INCONTRO INTRODUTTIVO:  tutti gli anni, agli inizi di ottobre, incontriamo gli interessati  presso la sede di città alta, il Teatro Sant'Andrea, via porta Dipinta 37. 
Quest'anno 2025/26 l'incontro si terrà il mercoledì 1 ottobre dalle 17 alle 21 e poi sarà ripetuto il martedì 7 stesso orario.

Ogni presentazione dura un'oretta e sarà ripetuto più volte tra len17 e le 21 per venire incontro alle diverse esigenze.

Visualizza su mappa

Il primo appuntamento è un incontro di presentazione del corso di teatro: il gruppo di insegnanti si presenterà e spiegherà il programma e i metodi del corso, potrete quindi chiedere qualunque cosa. 
Chi ha problemi a partecipare a questi incontri o può arrivare più tardi deve comunicarcelo via mail a: info@cutbg.it

Deciderete solo dopo l'incontro se iscrivervi, semplicemente comunicandolo alla fine dello stesso incontro e venendo a lezione la settimana successiva.

Il corso si articola in lezioni a cadenza settimanale di due ore ciascuna. La fascia oraria delle è tra le 18 e le 20 oppure tra le 20 e le 23. Il giorno proposto per il corso sarà comunicato al più presto agli interessati che ci avranno contattato e comunque anche alla presentazione dell'open day
 Saranno messi inoltre a disposizione degli iscritti, momenti di approfondimento ulteriore con gli insegnanti, soprattutto alla vigilia del saggio finale.



GLI STUDENTI dell'università di Bergamo, in più, usufruiscono del rimborso della quota d'iscrizione da parte dell’ateneo se questo è stato deliberato per l'anno in corso. In caso contrario gli studenti stessi contribuiscono al costo del corso, secondo una quota stabilita ogni anno dall'associazione CUT per coprire le spese.

Per ulteriori informazioni su costi e modalità siete pregati di contattarci via e-mail
info@cutbg.it